Canossa

posted in: Blog | 0

Ho assistito ieri alla presentazione di un libro di fotografie su Canossa. Il lavoro di Giuliano Ferrari è una sorta di ‘reportage in costume’, un fotoromanzo in cui a sfondi storici delle vicende matildiche sono sovrapposti digitalmente i comparsanti delle varie manifestazioni rievocative che si svolgono in provincia.
L’effetto è molto coinvolgente, più del semplice reportage della fiera o della foto nuda e inanimata di mura e paesaggi.
Sul sito dell’autore è possibile vedere le foto del libro.
Fortuna … (Read more)

Immaginette

posted in: Blog | 0

“Se dicessi che credo in Dio direi troppo poco perché gli voglio bene. E capirai che voler bene a uno è qualcosa di più che credere nella sua esistenza!”
(…)
“Ti ho fatto questa lunga citazione e lungo discorso perché se è possibile tu metta un dito su questo aspetto profondo e imprevisto del confessionismo scolastico: i suoi più accaniti difensori sono i cattolici di più vacillante fede.”
(…)
“Come facevo a spiegare che amo i miei parrocchiani molto più … (Read more)

Una signora così così

posted in: Blog | 0

Ho finito di leggere un libro di Enzo Biagi, “Una signora così così”, intervista-biografia ad una immaginaria attrice, Maria Berti, che confessa le sue passioni ed una visione del mondo piccola, ‘così così’, come la narratrice.
Per noi moderni sarebbe forse impossibile innamorarci di Maria come Gian Marco… ma che senso ha spezzare l’illusione?… (Read more)

Vecchia Reggio

posted in: Blog | 0

La mia libreria preferita sta chiudendo. Per venti e passa anni hanno mantenuto una conduzione famigliare, amichevole, calda e gentile. Hanno riempito il loro locale di libri sino a strabordare, hanno strizzato un’occhio sia alla stampa più commerciale che alle edizioni alternative ed indipendenti, hanno sempre saputo dosare in giusta misura lo spazio per la cultura e per il divertimento semplice.
Purtroppo questo tipo di conduzione non permette più loro di guadagnare abbastanza per mantenere lo stesso livello, per continuare … (Read more)