Quando

posted in: Blog | 0

La piacevole sensazione della richiesta, dell’attesa, l’anticipazione, la pianificazione, il preludio, il completamento prima ancora della consumazione: “Quando vieni a Roma?”, riassunto in quattro parole.… (Read more)

Commons

posted in: Blog | 0

A meno di complicazioni tecniche ora il Cube dovrebbe essere segnalato su GeoURL.

Ho aggiunto poi un link sulla licenza d’uso di Creative Commons sotto la quale il blog è distribuito.
In soldoni vuol dire che potete pigliare e ridistribuire tutto quello che c’è qui a patto che: diate credito all’autore originale, magari con un link; non ci facciate soldi senza il mio permesso; non alteriate il contenuto senza il mio permesso; diate credito all’autore originale (si tende a … (Read more)

L’idea

posted in: Blog | 0

“Ma l’idea è la stessa, l’idea che siamo fatti per l’arte, che siamo fatti per la memoria, la poesia o forse per l’oblio. Ma qualcosa resta e questo qualcosa è la storia o la poesia, che non sono essenzialmente diverse.”

–JL Borges, “Nove saggi danteschi”(Read more)

Quella vecchia locanda

posted in: Blog | 0

Oggi a casa di un amico ho visto una cosa carinissima, ristampa su cd di un vecchio album progressive (“Quella vecchia locanda“), confezionato in modo da essere una copia in miniatura dell’edizione in vinile, con tanto di fessura sul lato destro per inserire il disco e custodia di carta per lo stesso.
Unico neo, il cd non era tutto nero col bollino arancione in mezzo ma un banale grigio con le scritte nere.… (Read more)

Scrivo per

posted in: Blog | 0

«Non scrivo per una scelta minoranza, che per me non significa nulla, e nemmeno per quell’adulata entità platonica conosciuta come “Le Masse”. Entrambe astrazioni, così care al demagogo, in cui non credo. Scrivo per me e per i miei amici, e scrivo per alleviare il passaggio del tempo.»
— Jorge Luis Borges(Read more)